Ha preso avvio la campagna di reclutamento per entrare a far parte del nostro staff redazionale. La campagna è finalizzata alla ricerca dei seguenti ruoli: Presentatori; Giornalisti; Fotoreporter; Videomaker; Grafici; Fotografi e...[leggi]
I prodotti italiani sono da sempre sinonimo di stile, gusto e qualità. Se il prestigio del Made in Italy può essere considerata una enorme fortuna, non bisogna dimenticare che sono molte le complicazioni che i nostri imprenditori si trovano a gestire e la contraffazione è indiscutibilmente uno di questi...[leggi]
Si può richiedere una consulenza legale online per avere in tempi brevi un parere legale scritto su questioni di: nazionalità e cittadinanza, legalizzazione documenti, notifiche atti a cittadini residenti all'estero, ricerca connazionali all'estero, tutela del consumatore turista nonchè di marchi, modelli, copyright. ecc.[leggi]
Offriamo un servizio di assistenza giuridica legale a tutela e a difesa dei diritti/interessi dei passeggeri aerei, dei viaggiatori e dei turisti in genere. E' importante essere informati che i ritardi significativi, le cancellazioni, le varie problematiche sulla consegna del bagaglio, le differenti caratteristiche di una struttura alberghiera rispetto a quelle illustrate e scelte...ecc. sono tutti casi specificatamente tutelati da parte del legislatore con il relativo obbligo risarcitorio e sanzionatorio a carico delle compagnie aeree e degli operatori turistici. [leggi]
Offriamo un servizio di consulenza e supporto psicologico on-line per gli italiani all'estero, tramite canali come Skype, Telegram, Messenger, Whatsapp (..). Tale spazio è nato dall’esigenza di fornire un supporto in lingua italiana di tipo psicologico per coloro che vivono o transitano fuori dal Paese ed è curato dalla dott.ssa Michela Sole, Psicologa e Mediatrice Interculturale, abilitata alla professione dal 2015 ed iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto - sezione A, n. 9539. [leggi]
Benvenuti su Eccellenze Italiane, rubrica che racconterà non dei soliti scrittori, sportivi, cantanti e attori noti che si sono affermati all'estero ma bensì di storie ed emozioni uniche che ben pochi conoscono di tanti altri nostri ignoti connazionali che hanno riscosso successo oltre frontiera. [leggi]
La storia del Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) è iniziata nel 2006. Mentre l’opinione pubblica era concentrata sugli arrivi nel nostro Paese, la Fondazione Migrantes, ebbe l’idea di raccontare l’Italia che era partita per il mondo, o che non aveva mai smesso di farlo. In 15 anni il RIM ha fotografato un fenomeno con un incremento paragonabile a quello registrato nel Secondo Dopoguerra. Se nel 2006 gli italiani regolarmente iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) erano 3.106.251, nel 2020 hanno raggiunto quasi i 5,5 milioni: in quindici anni la mobilità italiana è aumentata del +76,6%. [continua]
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
Uno spettro si aggira sullo Sri Lanka...è lo spettro del turismo!!! Lo Sri Lanka, l’isoletta che pare una lacrima sotto l’imponente India, possiede un’economia che dipende da: esportazione del thè, della cannella (il 95% della produzione mondiale), dalla produzione di articoli di abbigliamento, dalle rimesse dei migranti (sono migliaia) e dal…TURISMO!!! (Sono quasi 5 milioni di persone, indotto incluso, che operano nel settore).
Ad oggi, con il Paese ancora isolato (chiusi aeroporti e porti dal 19 marzo 2020) le esportazioni si sono ridotte; i migranti, causa Covid – 19, stanno rientrando tutti (ancora 50.000 devono tornare) conseguentemente le rimesse sono a livelli bassissimi ed i turisti non ci sono più! [continua]
Se siete in procinto di partire, ricordatevi che c’è un lungo elenco di cose da tenere a mente, in questa pagina i video consigli dal web da seguire per organizzare la vostra partenze nonchè soggiorno all'estero e godervi le vacanze una volta arrivati a destinazione.[vedi]
Molti cittadini italiani hanno segnalato i molteplici dinieghi, opposti dalle Ambasciate italiane, in merito al rilascio del visto d'ingresso in Italia per tutti coloro che hanno intenzione di visitare il Bel paese.
Continuano a pervenire a questo sito richieste di informazioni da parte di cittadini italiani (ex impiegati pubblici) che trasferitisi all'estero chiedono all'INPS l'erogazione della pensione esentasse, richiesta che viene puntualmente rigettata.[leggi]
In questa guida non ci riferiamo ai contrabbandieri dediti a esportare denaro e merci oltre frontiera, i cosiddetti spalloni, ma alle normali persone che viaggiano verso paesi esteri o rientrano in Italia dopo una vacanza e cercheremo di spiegare [leggi]
I cittadini italiani per poter guidare all'estero sono vincolati a differenti regole a seconda che si rechino all'estero per stabilirvi la propria residenza o per un breve periodo di soggiorno e precisamente: [leggi]
Molti sono i dubbi che tormentano gli automobilisti riguardo all’utilizzo della patente italiana e/o estera rilasciate da Stati appartenenti all’Unione Europea e non, in quest’articolo cercheremo di dare delle risposte...[leggi]
I nostri connazionali, spesso per svariati motivi evitano di iscriversi all'AIRE, Anagrafe Italiani Residenti all’Estero anche quando hanno superato i 12 mesi, previsti dalla legge. Seppur la specifica normativa non prevede sanzioni, queste ultime sono previste [leggi]
Allo scopo di rendere più rapida e agevole la trattazione delle pratiche di chi ha lavorato fuori dal territorio nazionale, sono stati attivati da tempo, e sono in continuo ampliamento, collegamenti telematici tra l’Inps ed i consolati italiani [leggi]
Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza e ha perso o è stato derubato del proprio passaporto e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria istruttoria per l’emissione di un nuovo passaporto, la Rappresentanza consolare rilascia un documento di viaggio provvisorio [leggi]
La normativa comunitaria (Regolamento CEE n.1247/92), non consente la portabilità all'estero (Paesi UE e SEE) delle sotto notate prestazioni speciali (a carattere non contributivo), le quali sono garantite esclusivamente nel Paese [leggi]
Qualora un cittadino abbia necessità di avere notizie di un connazionale residente all'estero, una volta individuato l'Ufficio consolare competente per territorio bisogna inviare anche a mezzo e-mail, un istanza motivata, allegando la copia di un documento d’identità valido del richiedente. [leggi]
LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK DISSERVIZI E RECLAMI AMBASCIATE E CONSOLATI
L’Italia sta cambiando lentamente ed inesorabilmente a seguito della continua crisi economica, culturale, politica, etica e morale. Piccole fette di Paese si stanno svegliando e ribellando a un perdurante stato di illegalità, ingiustizie, abusi e soprusi. Si stanno rompendo sistemi atavici, cristallizzati ai più sconosciuti. Tutto ciò è dovuto ad una maggiore informazione dell’opinione pubblica. Le denunce pubbliche aumentano e grazie alla rete diventano di dominio pubblico. In questa pagina potete raccontare la vostra esperienza riguardante i rapporti con la nostra Rappresentanza Consolare all'estero.
“Non voglio che gli italiani cambino paese, voglio che gli italiani cambino il Paese.”