
E' importante essere informati che i ritardi significativi, le cancellazioni, le varie problematiche sulla consegna del bagaglio, le differenti caratteristiche di una struttura alberghiera rispetto a quelle illustrate e scelte...ecc. sono tutti casi specificatamente tutelati da parte del legislatore con il relativo obbligo risarcitorio e sanzionatorio a carico delle compagnie aeree e degli operatori turistici.
Per esempio per quanto riguarda:
- i ritardi aerei; questi ultimi possono avvenire ma non significa che bisogna accettarli passivamente, per ogni Volo in Ritardo, Cancellato o in Overbooking degli ultimi 3 anni si possono richiedere i relativi risarcimenti e avere diritto a un indennizzo quantificabile sino a 600 euro;
- le cancellazione dei voli; potrebbero comportare una battuta d’arresto per i tuoi piani di viaggio, ricordati che hai diritto a una compensazione ai sensi del Regolamento Europeo (EC261) sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo;
- l’imbarco negato; capita spesso che ai passeggeri venga negato l’imbarco e lasciati a terra, la normativa vigente protegge sia i passeggeri USA sia quelli UE, infatti in questi casi (overbooking o negazione dell’imbarco), potresti avere diritto a 250-600€ per l’inconveniente subito;
- i problemi con i bagagli; in caso di smarrimento o danneggiamento, le compagnie aeree potrebbero essere costrette a rimborsare il viaggiatore, ad esempio sui voli interni USA su voli UE e internazionali, la compensazione media ricevuta dalle compagnie aeree per i bagagli da stiva persi, danneggiati o in ritardo è di $1.525 – $3.500, ai sensi delle leggi degli Stati Uniti e della Convenzione di Montreal sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo.
E’ risaputo che le compagnie aeree rifiutano le richieste di rimborso presentate direttamente dai passeggeri, spesso escogitando delle scuse, per esempio adducendo le condizioni meteo avverse, sapendo che questi si arrendono facilmente, ecco perché consigliamo di affidarsi alla competenza e all'esperienza dei legali specializzati della nostra redazione, il nostro obiettivo è quello di fornirti un servizio veloce e puntuale per garantirti un pronto e congruo risarcimento dopo aver subito un disagio derivante da un viaggio aereo.
IMPORTANTE: L'invio della richiesta di preventivo non vincola in alcun modo né il richiedente, né il destinatario e il mancato pagamento a seguito dell'invio del preventivo vale quale rinuncia alla richiesta senza necessità di ulteriori comunicazioni.
Per richiedere la consulenza viaggiatori scrivete a: consulenza@italianiallestero.net.