VOTO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018
Si avvicina la data del 4 marzo 2018, giorno in cui i cittadini italiani con il loro voto potranno rinnovare la Camera e il Senato della Repubblica Italiana.
Dall’entrata in vigore della legge 459 del 27 dicembre 2001, sarà la quarta volta che i connazionali residenti all’estero potranno votare fuori dal territorio italiano, nel riportare di seguito le relative modalità, si avverte che alla data dell'8 gennaio 2018 è scaduta l'opzione di voto in italia dei cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE.

(NON iscritti Aire)
TERMINE 31 GENNAIO 2018
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Per partecipare al voto all’estero, tali elettori dovranno – entro il 31 gennaio 2018 – far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione.
E’ possibile la revoca della stessa opzione entro lo stesso termine.
Si ricorda che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per le votazioni del 4 marzo 2018).
Per i residenti all'estero iscritti all'AIRE, valgono le medesime modalità di cui alle precedenti votazioni.[vedi]